Pronto al lancio il satellite di seconda generazione della costellazione COSMO-SkyMed
COSMO-SkyMed è un progetto finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana con fondi assegnati dal Ministero dell’Università e della Ricerca e dal Ministero...
COSMO-SkyMed è un progetto finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana con fondi assegnati dal Ministero dell’Università e della Ricerca e dal Ministero...
L'A-68 nel 2017, aveva una superficie di oltre il doppio delle dimensioni del Lussemburgo, uno dei più grandi iceberg mai...
Finalmente operativo il nuovo osservatorio spaziale IXPE, frutto della collaborazione tra l'ASI e la NASA. Le due agenzie hanno coordinato...
Il comunicato stampa dello scorso 6 gennaio 2022 dichiara che l'agenzia Arianespace si è aggiudicata un contratto di lancio da...
Per i clienti appassionati dei voli spaziali, i primi giorni di Dicembre hanno permesso loro di essere sempre più vicini...
Quest'anno è stato celebrato il sessantaseiesimo anniversario dall'avvio del programma NORAD (North American Aerospace Defense Command) Tracks Santa. Il programma...
Nonostante l'emergenza mondiale dettata dall'epidemia da Covid-19, il 2021 ha saputo regalare tanti colpi di scena nell'ambito dell'esplorazione spaziale. Il...
Un nuovo studio basato sui dati forniti negli ultimi anni dalla missione Exomars avanza la teoria che su Marte sia...
Questa storia ha dell’assurdo! Leggendo questa storia, potrebbe venire il dubbio che sia tutto inventato, invece, tutto è realmente accaduto:...
Come interagisce l'uomo nello spazio? É quello che si chiede la NASA in vista dei prossimi passi dell'umanità verso i...