Blob Lyman-alfa: la grande sfida per capire la formazione dell’Universo
I Blob Lyman-alfa (LAB, da Lyman-alpha Blob in inglese) sono gigantesche nubi di idrogeno gassoso, che coprono aree di dimensioni...
I Blob Lyman-alfa (LAB, da Lyman-alpha Blob in inglese) sono gigantesche nubi di idrogeno gassoso, che coprono aree di dimensioni...
Hubble non smette di stupire: grazie alle sue rilevazioni gli scienziati hanno determinato la presenza di vapore acqueo nell'atmosfera di...
Quante volte, nel bel mezzo di una notte senza nuvole, abbiamo alzato gli occhi al cielo, ammirando quell’infinito numero di...
In astronomia i sistemi di stelle binarie sono sistemi di due corpi, ad esempio due stelle o un pianeta ed...
Un team dell’Università di Cambridge guidato da Sunny Vagnozzi e da Luca Visinelli ha messo a punto un esperimento che...
L’unico satellite naturale della Terra è da sempre fonte di mistero riguardo la sua origine, mai veramente schiarita del tutto, ancora...
La scoperta dell’asteroide Kleopatra 216 non è recente e la sua forma particolare ad osso di cane è nota già...
Immaginate di poter aver l’universo su un computer: miliardi di particelle di materia oscura e ordinaria che compongono le galassie...
Siamo soli nell’universo? Esistono pianeti con altre forme di vite? Tutti noi ci siamo fatti queste domande almeno una volta...
Dopo anni di ritardi, rinvii e piccoli incidenti che avevano fatto perdere le speranze a tanti appassionati, il James Webb...