James Webb immortala NGC 346, una regione di formazione stellare tra le più grandi e luminose
Il cielo notturno è un tesoro ricco di meraviglie, e grazie al Telescopio Spaziale James Webb della NASA, ora possiamo...
Il cielo notturno è un tesoro ricco di meraviglie, e grazie al Telescopio Spaziale James Webb della NASA, ora possiamo...
Il Convegno Nazionale dell’Associazione Italiana di Medicina Aeronautica e Spaziale (AIMAS), ospitato dal Politecnico di Torino nella maestosa Aula Magna...
Il 13 ottobre, il cielo della Florida è stato illuminato dal lancio della missione Psyche, una collaborazione tra NASA e...
Il panorama aerospaziale mondiale ha recentemente avuto un punto di riferimento fondamentale: la 74° edizione dello IAC (International Astronautical Congress)...
Nel panorama delle esplorazioni spaziali, una nuova frontiera sta emergendo grazie all'innovazione e all'ingegno di Axiom Space. Questa azienda statunitense...
Nell'era della digitalizzazione e dell'espansione spaziale, la responsabilità delle aziende nel garantire la sicurezza e la sostenibilità dello spazio è...
Gli aerei, volando in cielo, si devono per forza di cose confrontare con la fauna circostante: è così che nasce...
Di recente, gli astronomi hanno fatto una scoperta che ha suscitato grande interesse tra gli appassionati e gli scienziati di...
Molte persone hanno il desiderio di lavorare per determinate aziende o brand. In particolar modo, ci riferiamo a marchi di...
I quasar sono tra gli oggetti più luminosi e potenti dell’universo. Gli astronomi iniziarono ad osservarli all’inizio degli anni Sessanta...