WISE: NASA a caccia di asteoridi
Lanciato inizialmente nel Dicembre 2009 con il nome WISE, il satellite fu inserito in un’orbita polare bassa (500 km), circolare ed...
Lanciato inizialmente nel Dicembre 2009 con il nome WISE, il satellite fu inserito in un’orbita polare bassa (500 km), circolare ed...
Per rilevare un’onda gravitazionale serve una sensibilità di almeno un millesimo del diametro di un protone: gli strumenti che permettono...
Non sempre lo spazio va esplorato, alcune volte semplicemente osservato; ne è un esempio lampante WFIRST (Wield Field InfraRed Survey...
50 anni. Sono passati 50 anni da quando il gigante spaziale "Saturn V" ha portato i primi 3 esseri umani...
A cura di Francesco Salvaterra 15 settembre 2017: dopo quasi 20 anni dal lancio la sonda Cassini-Huygens termina la sua...
Cosa fare nel caso di impatto meteorico? Meglio studiare un buon piano; è quello che stanno realizzando NASA, ESA (Agenzia Spaziale...
A cura di Francesco Salvaterra Il primo recupero di una stazione spaziale: storia della Salyut-7, parte I Le batterie della...
Un pianeta distante chiamato K2-18b ha catturato l'interesse degli scienziati di tutto il mondo. Le sue dimensioni e la sua gravità...
A cura di Francesco Salvaterra È da sette anni ormai che il rover MSL Curiosity è atterrato su Marte; da...
A cura di Francesco Salvaterra È l’8 giugno 1985: i cosmonauti Vladimir Dzhanibekov e Viktor Savinikh viaggiano a bordo della...