
Precursori dei mattoni della vita individuati intorno a una giovane stella
Attorno alla V883 Orionis, scoperte 17 molecole organiche complesse, tra cui precursori di aminoacidi e nucleobasi. Nelle profondità di Orione, un giovane astro sta fornendo...

Via Lattea più ricca: scoperte più galassie satellite del previsto
Astronomia: la Via Lattea potrebbe contenere tra 80 e 100 galassie satellite, ben più rispetto alle 50 conosciute. La nostra galassia, la Via Lattea, continua...

Stella ‘invincibile’: due volte sfuggita all’abbraccio di un buco nero
Un caso senza pari registrato dall'Università di Tel Aviv: una stella sfugge alla morsa "letale" di un buco nero. Cosa accade quando un astro tenta...

Italia, completata una delle ottiche dell’ELT: il supertelescopio avanza
Finito il quarto specchio dell’ELT, elemento fondamentale di ottica adattiva per il potente telescopio da 39 metri. Nell’ombra dei cieli cileni sta prendendo forma uno...

Nei laghi di Titano emergono vescicole simili a cellule: un indizio di chimica prebiotica
Nei laghi di Titano si formano vescicole simili a protocellule, grazie agli impatti della pioggia metanica e a film anfifilici. Immaginiamo un'olografia a distanze infinite,...