Home » Alitalia non è morta | I suoi aerei sono ancora in giro per il mondo e c’è ancora una grossa novita

Alitalia non è morta | I suoi aerei sono ancora in giro per il mondo e c’è ancora una grossa novita

Un vecchio aereo di Alitalia (Wikipedia Masakatsu Ukon)

Un vecchio aereo di Alitalia (Wikipedia Masakatsu Ukon FOTO) - www.aerospacecue.it

Gli aerei di Alitalia sono spariti? No, non proprio, alcuni sono ancora in circolazione, come mostrato da alcune foto.

Alitalia, fondata nel 1946 come compagnia di bandiera italiana, è stata per decenni un simbolo di eccellenza e stile nei cieli di tutto il mondo.

La sua storia è intrecciata con quella dell’Italia del dopoguerra, accompagnando la rinascita economica e l’espansione turistica del Paese. Negli anni ’60 e ’70, Alitalia era tra le principali compagnie aeree europee, con una flotta moderna e un servizio di alta qualità.

A partire dagli anni ’90, la compagnia ha iniziato a soffrire di problemi economici legati a una gestione inefficiente e a una crescente competizione nel settore.

Gli sforzi per privatizzarla e rilanciarla non sono riusciti a evitare un progressivo declino. Malgrado ciò, Alitalia ha mantenuto un forte legame emotivo con il pubblico, grazie al prestigio storico del marchio.

Le ultime tracce

La storica livrea di Alitalia, un tempo simbolo dell’eccellenza italiana nei cieli, è ormai sempre più rara da avvistare negli aeroporti. Attualmente, solo tre aeromobili in forza a ITA Airways conservano i colori della vecchia compagnia di bandiera: due Airbus A320ceo e un Airbus A319. Quest’ultimo è particolarmente significativo poiché indossa la quarta e ultima livrea Alitalia, introdotta durante la partnership con Etihad Airways.

Durante un recente viaggio in Sudafrica, un Embraer ERJ-175 con la livrea Alitalia è stato avvistato presso le strutture di Airlink, la maggiore compagnia sudafricana. Questo modello, precedentemente utilizzato da Alitalia Cityliner su rotte domestiche e intraeuropee, rappresenta uno degli ultimi testimoni del passato operativo del marchio italiano, oggi inglobato in ITA Airways.

Un vecchio aereo di Alitalia (www.theflightclub.it)
Un vecchio aereo di Alitalia in un aeroporto sudafricano (www.theflightclub.it FOTO) – www.aerospacecue.it

Un nuovo futuro per un vecchio simbolo

L’ERJ-175 avvistato a Johannesburg era in fase di manutenzione per essere integrato nella flotta di Airlink, composta esclusivamente da velivoli Embraer. Con il ritorno in servizio, tuttavia, i colori della livrea Alitalia saranno sostituiti da quelli della compagnia sudafricana. Nonostante ciò, l’eredità tecnica e operativa del velivolo continua a vivere in una nuova veste e sotto un diverso contesto operativo.

Il marchio Alitalia, però, è lontano dal cadere nell’oblio. ITA Airways lo ha acquisito nel 2021 per 90 milioni di euro, e oggi lo utilizza in modo simbolico per rafforzare la propria identità. Riferimenti come lo slogan “ITA Airways, inspired by Alitalia” dimostrano come il brand continui a rappresentare un legame con il passato, mantenendo viva la memoria di un’icona dell’aviazione italiana.