Home » NASA, tiene monitorato ben altri 5 asteroidi | Quello di cui vi abbiamo parlato potrebbe non essere fatale: questi altri no

NASA, tiene monitorato ben altri 5 asteroidi | Quello di cui vi abbiamo parlato potrebbe non essere fatale: questi altri no

Terra e asteroidi

Terra e asteroidi (Depositphotos foto) - www.aerospacecue.it

La NASA sta monitorando altri cinque asteroidi che, a differenza di quello delle settimane scorse, sarebbero fatali.

Gli asteroidi sono corpi celesti rocciosi che orbitano attorno al Sole, principalmente nella fascia principale tra Marte e Giove. Tuttavia, alcuni di essi possono deviare dalla loro orbita e dirigersi verso la Terra, causando impatti che possono avere conseguenze significative per il nostro pianeta.

Uno degli eventi più noti legati all‘impatto di un asteroide è quello avvenuto circa 66 milioni di anni fa, che portò all’estinzione dei dinosauri. Questo evento, noto come l’impatto di Chicxulub, avvenne nella penisola dello Yucatán, in Messico, e causò cambiamenti climatici drastici, incendi su vasta scala e un inverno nucleare che rese impossibile la sopravvivenza di molte specie viventi.

Gli impatti di asteroidi non sono eventi unici del passato. Anche in tempi più recenti, la Terra ha subito collisioni di minor entità. Ad esempio, nel 1908, un meteorite esplose sopra la regione di Tunguska, in Siberia, abbattendo milioni di alberi su un’area di circa 2.000 chilometri quadrati.

Un altro caso è quello di Čeljabinsk, in Russia, nel 2013, quando un asteroide di circa 20 metri di diametro esplose nell’atmosfera, causando danni a edifici e ferendo centinaia di persone a causa delle onde d’urto. La NASA e altre agenzie spaziali monitorano spesso gli asteroidi per assicurare la difesa spaziale.

Come monitorare gli asteroidi

Per monitorare questi pericoli, gli scienziati utilizzano telescopi e radar per tracciare la traiettoria degli asteroidi potenzialmente pericolosi. Inoltre, sono in corso studi per sviluppare tecnologie di deviazione, come il progetto DART della NASA, che ha dimostrato la possibilità di modificare l’orbita di un asteroide attraverso un impatto controllato.

Pertanto, l’impatto degli asteroidi sulla Terra è una realtà scientifica da non sottovalutare. Sebbene il rischio di un evento catastrofico sia basso, la ricerca e la prevenzione sono fondamentali per proteggere il nostro pianeta da possibili minacce future.

Asteroidi sulla Terra
Asteroidi sulla Terra (Depositphotos foto) – www.aerospacecue.it

Asteroidi pericolosi

Secondo quanto pubblicato su “The Sun” recenti osservazioni hanno ridotto significativamente la probabilità che l’asteroide 2024 YR4 colpisca la Terra nel dicembre 2032. Inizialmente, le stime indicavano una probabilità di impatto del 3,1%, ma dati aggiornati hanno abbassato questo valore a meno dello 0,002%. Tuttavia, esiste ancora una piccola possibilità, circa l’1,7%, che l’asteroide possa colpire la Luna.

Oltre a 2024 YR4, la NASA sta monitorando altri cinque asteroidi che passeranno vicino alla Terra nei prossimi giorni. Tra questi, l’asteroide 2025 DN6, delle dimensioni di un’automobile, passerà a circa 185.000 miglia (298.000 km) dalla Terra, una distanza inferiore a quella che ci separa dalla Luna, ma comunque sicura. Un altro asteroide, 2009 DE1, con un diametro di circa 150 piedi (45 metri), transiterà a circa 1.560.000 miglia (2.510.000 km) dal nostro pianeta. Tutti questi passaggi avverranno a distanze tali da non rappresentare una minaccia per la Terra.