Home » Quest’anno, in estate, scopri la capitale europea più economica in assoluto | Mangiare costa quanto uno Spritz in Italia: torni con più soldi di prima

Quest’anno, in estate, scopri la capitale europea più economica in assoluto | Mangiare costa quanto uno Spritz in Italia: torni con più soldi di prima

Mete low cost

Mete low cost (Depositphotos foto) - www.aerospacecue.it

Una capitale Europea che costa davvero pochissimi soldi. Puoi visitarla e divertirti quest’estate con amici o parenti.

Negli ultimi anni, viaggiare in Europa è diventato più accessibile grazie all’esplosione delle opzioni low cost. Le compagnie aeree, i mezzi di trasporto e gli alloggi economici hanno aperto nuove possibilità per chi non vuole spendere una fortuna.

Le mete europee low cost offrono la possibilità di vivere esperienze uniche, senza rinunciare alla qualità, rendendo l’Europa alla portata di un pubblico sempre più ampio. Tuttavia, queste destinazioni non sono solo economiche, ma anche ricche di storia, cultura e bellezze naturali.

Tra le principali mete low cost in Europa, Bucarest, capitale della Romania, è un esempio lampante di città che unisce storia, cultura e prezzi contenuti. I visitatori possono passeggiare per le sue ampie piazze, visitare il maestoso Palazzo del Parlamento e scoprire una scena gastronomica vivace, il tutto senza dover spendere cifre esorbitanti.

Anche Budapest, in Ungheria, è una meta economica che affascina per il suo mix di architettura barocca e art nouveau, i celebri bagni termali e una vivace vita notturna. Altre città europee, come Praga e Cracovia, offrono ai turisti una ricca esperienza culturale e storica, con alloggi economici e cibo gustoso a prezzi contenuti.

Voli low cost

Grazie all’accessibilità dei voli low cost, è possibile visitare questi luoghi senza compromettere il budget, godendo di un viaggio ricco di scoperte e emozioni, senza rinunciare al comfort e alla bellezza. Un’altra meta molto apprezzata per i viaggi low cost è Lisbona, la capitale del Portogallo, che incanta con i panorami mozzafiato sull’Oceano Atlantico.

La città è facilmente raggiungibile grazie alle numerose offerte di voli economici e offre un’esperienza autentica a prezzi accessibili. Da non perdere il famoso quartiere di Alfama, con i suoi vicoli caratteristici, e i numerosi punti panoramici da cui ammirare il fiume Tago.

Moldavia
Moldavia (Depositphotos foto) – www.aerospacecue.it

Questa costa pochissimo

Chišinãu, la capitale della Moldavia, è un’alternativa economica alle tradizionali capitali europee. Questa città, nascosta nel cuore dell’Europa orientale, offre un’esperienza autentica e rilassata, lontano dal turismo di massa. Con il suo ritmo tranquillo, i suoi ampi parchi come il Parco Centrale di Stefano il Grande e i suoi affascinanti edifici storici, Chišinãu permette di scoprire la vera essenza della Moldavia.

La città è ancora relativamente sconosciuta, con flussi turistici modesti, il che permette di viverla senza le folle e il caos che caratterizzano altre grandi città europee. La convenienza di Chišinãu si riflette anche nei prezzi estremamente bassi per cibo, alloggio e trasporti. Un cappuccino costa solo 1,60 euro e un buon vino locale meno di 5 euro. I trasporti pubblici sono tra i più economici d’Europa, con biglietti che costano appena 0,30 euro e abbonamenti mensili a soli 9 euro.