UFO, le nostre tecnologie fanno il solletico alle navi aliene | Questo missile è letteralmente rimbalzato dietro

Illustrazione di un UFO (Canva FOTO) - aerospacecue.it
Le nostre tecnologie avanzano sempre più, ma in certi contesti potrebbe non bastare. Come nel caso di possibili UFO.
Gli UFO, oggi spesso chiamati UAP (Unidentified Aerial Phenomena), sono oggetti o luci nel cielo che non trovano una spiegazione immediata. Il termine è nato in ambito militare e aeronautico per indicare fenomeni che sfuggono all’identificazione, senza implicare necessariamente l’origine extraterrestre.
Negli anni, il tema è passato dalla fantascienza alle indagini ufficiali. Già negli anni ’50 l’aeronautica statunitense avviò progetti come Blue Book per analizzare migliaia di segnalazioni, la maggior parte delle quali si rivelò poi spiegabile con cause naturali o tecnologiche.
Oggi l’interesse è tornato alto: il Pentagono ha istituito task force dedicate agli UAP, e alcuni video militari resi pubblici mostrano oggetti con manovre insolite. Tuttavia, la comunità scientifica invita alla cautela: “non identificato” non significa “alieno”.
In sintesi, il fenomeno UFO rappresenta più una questione di percezione, tecnologia e metodo scientifico che di fantascienza. L’indagine resta aperta, ma la spiegazione straordinaria – quella extraterrestre – rimane ancora senza prove concrete.
Una situazione particolare
Negli ultimi anni il tema degli UFO è tornato a far discutere, e non poco. Stavolta, però, non si tratta di luci vaghe nel cielo o testimonianze imprecise: il caso riguarda, come riportato da Express, un presunto filmato militare in cui un missile Hellfire verrebbe lanciato contro un oggetto non identificato, senza riuscire a distruggerlo. La scena, se autentica, sembra uscita da un film di fantascienza, ma è stata mostrata durante un’audizione ufficiale del Congresso degli Stati Uniti, attirando subito l’attenzione dei media e degli appassionati di misteri tecnologici.
Il video, reso pubblico da fonti militari e ripreso da testate come ABC News e CBS News, mostra un drone MQ-9 Reaper che punta e spara un missile verso un piccolo globo luminoso, un cosiddetto “orb”, al largo della costa dello Yemen. Dopo l’impatto, il missile sembra letteralmente rimbalzare sull’oggetto, che continua a muoversi indisturbato, senza danni apparenti.
Cos’è successo esattamente?
Come riportato da Express, secondo il giornalista George Knapp, noto per le sue inchieste sugli UFO, il filmato mostrerebbe “un missile Hellfire che colpisce quell’oggetto e semplicemente rimbalza, come se nulla fosse”. Una frase che ha fatto il giro dei social e alimentato una nuova ondata di curiosità.
Tuttavia, non tutti condividono lo stesso entusiasmo: il Dipartimento della Difesa non ha confermato l’autenticità del video, né ha chiarito quando e dove sia stato registrato. Gli esperti più cauti, citati da CBS News e ABC News, ipotizzano che l’effetto del “rimbalzo” possa essere dovuto a riflessi ottici, errori di prospettiva o a un banale artefatto digitale dovuto alla compressione dell’immagine.