L’autunno sull’Appennino tosco-emiliano visto dai satelliti di Copernicus
Grazie ai satelliti riusciamo ad ammirare paesaggi che normalmente non riusciremmo mai a vedere, come l'autunno sui nostri Appennini. Ogni...
Grazie ai satelliti riusciamo ad ammirare paesaggi che normalmente non riusciremmo mai a vedere, come l'autunno sui nostri Appennini. Ogni...
Il James Webb Telescope è stato in grado di scoprire 3 maestose galassie presenti nell'universo primordiale. Ecco tutti i dettagli....
Un francobollo speciale celebra il bicentenario di Lorenzo Respighi, pioniere dell'astrofisica italiana, per onorare le sue scoperte. 200 anni fa...
La cometa Tsuchinshan-Atlas illumina il cielo italiano e regala uno spettacolo astronomico unico tra le vette montagnose. L'immagine di seguito...
Nuove scoperte sui buchi neri primordiali rivelano dettagli sorprendenti sulla formazione dei colossi cosmici nell'universo appena nato, grazie alle osservazioni...
Esplorando il potenziale della fibra ottica spaziale: un passo avanti nella comunicazione globale. Grazie anche all'ISS. La fibra ottica rappresenta...
La NASA scopre un esopianeta che ha delle caratteristiche uniche! Mostra sempre lo stesso volto ed è ricoperto di lava....
Scoperta una nuova stella che fa parte della rarissima categoria delle stelle "iperveloci": questa però è ancor più unica. Una...
La Luna si sta riducendo: ha perso 45 metri di diametro, vediamo di cosa si tratta. La Luna, da sempre...
I buchi neri sono fenomeni rari da osservare, eppure alcune volte è possibile osservare anche sistemi tripli di questi corpi...