Il buco nero al centro della galassia è sempre attivo: osservata variabilità continua
Il buco nero al centro della galassia ha mostrato una variabilità sempre attiva e continua. Esso è sempre attivo. Il...
Il buco nero al centro della galassia ha mostrato una variabilità sempre attiva e continua. Esso è sempre attivo. Il...
È stato rivelata e spiegata la natura della formazione stellare delle nubi. Ecco a cosa hanno portato le osservazioni degli...
Un’enorme lente gravitazionale nasconde nel suo cuore uno dei buchi neri più massicci mai scoperti e rilevati. L’universo è pieno...
I recenti studi degli scienziati si sono concentrati sul processo che conduce i magnetar ad alimentare potenti campi magnetici I...
Non soltanto la distanza dalla propria stella. Anche la presenza di anidride solforosa può definire l'abitabilità di un pianeta Gli...
Supernovae: ecco quali sono gli elementi fondamentali a disposizione degli astronomi per tracciare le distanze nell'Universo Lo Zwicky Transient Facility...
Scoperta emozionante e rivoluzionaria: ricostruita per la prima volta la mappa tridimensionale dell’atmosfera di un esopianeta. Studiare gli esopianeti è...
Il rover cinese Zhurong scopre formazioni rocciose che suggeriscono la presenza di antiche spiagge su Marte. Marte, con il suo...
Un’anomalia nella rotazione di Titan suggerisce che un evento cosmico potrebbe aver sconvolto la sua orbita. Titan, la luna più...
Analisi su campioni riportati da Apollo hanno rivelato che la solidificazione della Luna è avvenuta circa 4 miliardi di anni...