Progetto SETI: risposta all’eterna domanda, siamo soli nell’Universo?
“Extraterrestre portami via” così cantava per la prima volta nel 1978 Eugenio Finardi. Siamo negli anni in cui il progetto...
“Extraterrestre portami via” così cantava per la prima volta nel 1978 Eugenio Finardi. Siamo negli anni in cui il progetto...
La difesa planetaria ha subito un duro lutto quest'anno. Dopo una lunghissima ma onorata carriera, la vita del radiotelescopio di...
Considerato uno tra i più famosi e importanti al mondo, il radiotelescopio di Parkes deve il suo nome alla cittadina...
Una delle peculiarità fondamentali del nostro Pianeta è il suo campo magnetico, né troppo debole né troppo intenso. Un campo...
Lo scorso 28 aprile un gruppo formato da una cinquantina di studenti ha individuato un lampo radio veloce nella Via...
Sul monte Chajnantor, nelle Ande cilene, è situato uno dei più avvincenti telescopi esistenti sul nostro pianeta. Si tratta dell’Atacama...
Paul Sutter è un astrofisico presso la State University di New York ed il Flatiron Institute, coprendo ambiti di ricerca...
La NASA ha annunciato la scoperta di acqua nella regolite (l'insieme dei minerali che compongono la superficie) della Luna! Grazie...
Origins Spectral Interpretation Resource Identification Security Regolith Explorer (OSIRIS-REx) è una missione spaziale sviluppata dalla NASA per l'esplorazione degli asteroidi, il cui lancio...
La Luna ha da sempre affascinato studiosi e non nel corso della storia. È stata oggetto di miti e leggende...