Dopo le immagini, il primo video che mostra l’evoluzione di un buco nero
Dopo aver ottenuto la prima immagine di un buco nero nell’aprile del 2019, ora i ricercatori dell’Università americana di Harward...
Dopo aver ottenuto la prima immagine di un buco nero nell’aprile del 2019, ora i ricercatori dell’Università americana di Harward...
Attraverso un articolo sulla rivista scientifica internazionale Nature Astronomy, è stata annunciata la scoperta dell'esistenza di laghi salati allo stato...
Volenti o nolenti, gli asteroidi non smettono mai di far parlare di sé. Il protagonista di oggi è l'asteroide 2020...
Quando sono state scoperte le onde gravitazionali, sapevamo che avrebbero aiutato a “decifrare” lo spazio. Ora potrebbero aiutare a spiegare...
È ora ufficiale: è stata trovata della fosfina tra le nubi acidissime di Venere, forse prodotta da microorganismi. Alle 17:00...
Ieri siamo stati letteralmente "buttati giù dal letto" perché molte fonti internazionali hanno pressato la stampa in virtù di succose...
A cura di Caterina Triaca. In seguito a un lavoro di ristrutturazione ottica per migliorarne le prestazioni, il telescopio Gregor...
Non è strano che gli asteroidi siano i protagonisti di titoli particolari delle testate online, così come non è strano...
A cura di Luisa Bizzotto Da oggi non esisteranno solamente una tipologia di fulmini o una tipologia di grandine. I...
Appassionati, romantici, curiosi... Non importa con quale spirito affrontiate questi giorni, la cosa certa è che ognuno di voi, almeno...