Home » Aerei, d’ora in poi non sbagli più | Con il trucco degli agenti sei sempre sul pezzo: risparmi migliaia di euro

Aerei, d’ora in poi non sbagli più | Con il trucco degli agenti sei sempre sul pezzo: risparmi migliaia di euro

Fila in aeroporto e risparmio (Depositphotos foto)

Fila in aeroporto e risparmio (Depositphotos foto) - www.aerospacecue.it

Il trucco che usano gli agenti per beccare voli a due soldi: e tu puoi farlo anche meglio, ti basta agire in questo modo. 

Chi viaggia spesso lo sa bene: ormai prendere un aereo è diventato un salasso. I voli che una volta si trovavano a prezzi abbordabili, oggi sembrano roba da ricchi. E no, non è solo una sensazione. Tra rincari, tasse nascoste e mille balzelli extra, partire con un volo low-cost non è più così “low” come una volta.

La situazione economica mondiale non ha certo aiutato. Le compagnie aeree stanno cercando di recuperare il terreno perso negli ultimi anni, e lo fanno alzando i prezzi dei biglietti. Anche solo per un weekend fuori porta, ormai, ti ritrovi a spendere cifre che ti fanno quasi pensare “ma non era meglio restare a casa?”.

Così, i più organizzati iniziano a pianificare con mesi d’anticipo, passano ore su siti e app di comparazione, sperando nel colpo di fortuna. Ma spesso, nonostante tutto l’impegno, il risultato è sempre lo stesso: prezzi troppo alti o offerte lampo che spariscono in un clic.

Eppure c’è chi riesce sempre a trovare l’occasione giusta. Gente che sembra avere il radar per i voli a prezzo stracciato. Ex agenti di viaggio, esperti di prenotazioni online… persone che sanno come muoversi, che non si fanno fregare. E la verità è che anche tu puoi farlo — serve solo sapere come.

Quello che (quasi) nessuno fa quando prenota

Prima di parlare del trucco vero e proprio, ci sono degli accorgimenti utili da seguire: in primis non scegliere prima la meta. Lo so, è strano, ma funziona. Parti dal volo più economico che trovi, poi decidi dove andare. In pratica, il contrario di quello che fanno tutti. Così puoi scoprire posti nuovi e soprattutto risparmiare un sacco.

Un altro dettaglio importante è quando viaggi. Se riesci a evitare l’alta stagione, hai già vinto metà della battaglia. Luglio, agosto, Natale? Lascia perdere. Meglio settembre, ottobre… oppure la primavera. I prezzi scendono, e anche i posti sono meno affollati. Ma ecco cosa ti svolta davvero la vita.

Hostess in aereo (Depositphotos foto)
Hostess in aereo (Depositphotos foto) – www.aerospacecue.it

I trucchi degli agenti per volare quasi gratis

Su ispacnr.it parlano di tante dritte che fanno davvero la differenza. Ma la più utile senza dubbio è la famigerata zona “Goldilocks” (sì, come la fiaba dell’orsetto). In pratica: prenota con il giusto anticipo. Per i voli lunghi, meglio tra i due e gli otto mesi prima. Per quelli brevi, invece, bastano uno o due mesi. Troppo presto o troppo tardi? Paghi di più. Facile.

E poi c’è questa: invece di prendere l’andata e ritorno classico, prova con due voli singoli. Spesso il totale è più basso, soprattutto se sai dove cercare. Certo, non sempre funziona — per le tratte lunghe magari no — ma in tanti casi ti fa risparmiare un bel po’. In definitiva, con un po’ di furbizia e qualche trucchetto da insider, puoi viaggiare spendendo molto meno. Magari non proprio gratis, ma quasi.